#day62 #development
Aitema
Aitema
Develop your dreams
Salta al contenuto

Andrea Seves in Design, 2019 | 1 Dicembre 2019

Siamo nel 2020 e vuoi aprire un blog?

Ho colto l’occasione di una richiesta ricevuta per cercare di fare un’analisi sullo stato dell’arte al giorno d’oggi dello ‘strumento’ blog principalmente dal punto di vista del design e della presentazione del contenuto.

Quelli che riporto sono blog che considero interessanti per scelte di design, spunti, funzionalità.

Continua a leggere →

1 Dicembre 2019 | Commento

Replication con MariaDb e MySQL

Comandi utili per la gestione di un’infrastruttura configurata in modalità replica.

Continua a Leggere →
Aitema S.r.l. in HowTo, MySQL, Linux, 2017 | 4 Dicembre 2017 | Commento

Configurare Postfix con relay host autenticato

Questa piccola guida ha lo scopo di spiegare come configurare Postfix su Ubuntu per inviare mail attraverso un server SMTP di relay esterno attraverso autenticazione.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in HowTo, Linux | 30 Ottobre 2016 | Commento

Installare Ruby on Rails su SUSE Linux Enterprise Server 12 SP1

Lo scopo di questa breve guida è fornire le istruzioni per la preparazione di un ambiente operativo pronto ad accogliere una applicazione sviluppata con il classico stack Ruby on Rails.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in HowTo, Ruby on Rails, Linux | 2 Settembre 2016 | Commento

E-Commerce con WordPress e WooCommerce

WordPress è sempre più impiegato in ambito internazionale per lo sviluppo di siti e blog professionali, grazie alla sua semplicità di installazione, alla flessibilità e alla predisposizione per il posizionamento sui motori di ricerca.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2015 | 23 Giugno 2016 | Commento

Usabilità: Individuare e risolvere i problemi

Da anni tutti concordano sul fatto che i test di usabilità possono migliorare notevolmente i prodotti.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2010 | 23 Giugno 2016 | Commento

Convert! Designing Web Sites to Increase Traffic and Conversation

When web design expert Ben Hunt set out to quantify the difference between and ordinary web site and a great one, he expected to find the key in design simplicity.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2011 | 23 Giugno 2016 | Commento

A Theory of Fun for Game Design

This book will truly inspire and challenge not only game designers but also designers from all walks of life.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2005 | 23 Giugno 2016 | Commento

Data Visualization with JavaScript

You’ve got data to communicate Recommended Reading.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2015 | 21 Giugno 2016 | Commento

jQuery in Action, Second Edition

A good web development framework anticipates your needs – jQuery practically reads your mind.

Continua a Leggere →
Andrea Seves in 2010 | 21 Giugno 2016 | Commento

Navigazione articoli

Cerca

Categorie

  • HowTo
  • Design
  • Ruby on Rails
  • MySQL
  • Linux
  • 2019
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2013
  • 2011
  • 2010
  • 2008
  • 2005
  • 2004

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
#day62 #development